La Centro Carne S.p.A. nasce nel 1971 a Santa Ninfa, piccolo centro del trapanese, con un'attività incentrata principalmente sulla macellazione delle carni bovine e suine. L'azienda si espande velocemente e già negli anni '80, con l'avvento della nuova generazione, apre la sua attività alla lavorazione e al confezionamento sottovuoto delle carni. Sul finire degli anni '80 viene realizzata una struttura moderna e all'avanguardia dedicata al disosso delle carni e allo stoccaggio, mentre nel '97 viene inaugurata l'attività di produzione in ATM di carni ed insaccati vari. L'azienda si espande gradualmente, grazie al supporto di tutta la famiglia Di Benedetto, diventando una realtà solida e consolidata nel territorio trapanese. Nei primi anni del 2000 viene inaugurato il marchio Perlagola, grazie al quale la produzione di carni in ATM ed insaccati vari diventerà un settore di punta. L'attenzione per la qualità degli ambienti e l'innovazione porterà l'azienda a compiere nel 2002 un complesso lavoro di ampliamento strutturale, tramite il quale verrà ristrutturata la sala dedicata al disosso ed introdotte quattro linee di lavorazione verticale (due per le carni bovine e due per le suine). L'opera di ristrutturazione porterà, anche, alla realizzazione della nuova sala per la produzione di macinati, preparati e confezionamento in ATM, all'interno della quale si trovano tre linee di peso-prezzatura. Inoltre, annessa alla sala ATM, verrà realizzata una nuova cella per lo stoccaggio dei prodotti finiti. Nel vicinissimo 2017 l'azienda aderisce ad Unicarve ai fini del Disciplinare di QUALITA’ VERIFICATA “VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI e VITELLO AL LATTE E CEREALI”, conforme alla L.R. 12 del 31.05.2001. L'azienda, oggi, con una struttura composta da: una cella di congelamento a – 15 °C; sei celle per carni refrigerate da 0 a 4 °C; una sala lavorazione disosso; una sala lavorazione carni in ATM e macinati; vari magazzini per lo stoccaggio di materie sussidiarie ed imballaggi; vanta numeri che la rendono competitiva su tutto il territorio nazionale.

1963

Iniziano i Lavori

Nei primi anni '60 la famiglia Di Benedetto avvia i lavori che daranno vita alla Centro Carne Spa, moderna azienda del trapanese specializzata principalmente nel settore della macellazione di bovini e suini.

Graphic
1965

Viene ultimato il primo stabile

Nel 1965 viene portato a termine (con l'aiuto di tutta la famiglia) il primo stabile, che costituirà parte della sede dell'azienda.

Graphic
1968

Il Primo Allevamento

Uno dei primissimi allevamenti di bovini dell'azienda, che già a quell'epoca poteva vantare strutture moderne ed all'avanguardia.

Graphic
1970

Ampliamento Azienda

L'azienda si espande velocemente e nei primi anni '70 avviene un primo ampliamento dello stabilimento centrale.

Graphic
1975

Macellazione e distribuzione intensiva

La macellazione e la distribuzione si fanno intensive, ha inizio una nuova fase dell'attività aziendale, avente ad oggetto la lavorazione delle carni ed il confezionamento sottovuoto.

1980

La struttura per il disosso

Tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 nascono gli spazi adibiti al disosso delle carni, che permetteranno all'azienda di espandere la produzione e puntare su nuovi settori.

1998

Generazioni a Confronto

L'espansione dell'azienda prosegue di pari passo con quella della famiglia Di Benedetto. In questa foto del 1998 due generazioni a confronto, unite dall'amore per la propria azienda.

2001

Nasce il marchio Perlagola

Nel Marzo del 2001 nasce il marchio Perlagola, ha inizio, quindi, la produzione di carni in ATM e di insaccati: l'ascesa è inarrestabile, ma attentamente ponderata ed umilmente portata avanti.

2002

Rinnovo degli Impianti

I primi anni del 2000 vedono l'introduzione di 4 linee di lavorazione verticale, la realizzazione della nuova sala per il confezionamento in ATM e la creazione di una nuova cella dedicata allo stoccaggio dei prodotti finiti.

2017

Adesione ad Unicarve

L'azienda aderisce ad Unicarve ai fini del Disciplinare di QUALITA’ VERIFICATA “VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI e VITELLO AL LATTE E CEREALI”, conforme alla L.R. 12 del 31.05.2001.

2018

L'azienda oggi

L'azienda oggi, solida e di successo, vanta numeri importanti che la rendono competitiva su tutto il territorio nazionale.

Alcune Foto Storiche

PERLAGOLA.IT utilizza i cookies

Utilizziamo i cookies per analizzare il traffico dei nostri utenti.
Puoi leggere la nostra Privacy Policy e Regolamento Raccolta Dati GDPR. Sei d'accordo?